documenti collegati
METAMORFOSI CABARET
Regia di Giorgio Barberio Corsetti
Collaborazione all’ideazione Roberto Gandini
Metamorfosi cabaret torna in una nuova, misteriosa e ancora più sperimentale versione: 4 nuove puntate precedute da un prologo: un primo assaggio in cui iniziare a scoprire i nuovi personaggi che popoleranno il palco del Teatro Argentina.
Il viaggio nella città entra nel vivo e si fa ancora più avventuroso. Questa volta ci immergiamo completamente negli strati molteplici che compongono Roma, facendo la conoscenza delle creature – umane? Sì, ma forse non solo, o non del tutto – che la abitano, inabissandoci negli angoli più inaspettati e nelle sue turbolente pieghe, per poi far ritorno al palcoscenico. Un’esplorazione che è un attraversamento della città, oltre che dei linguaggi e dei formati.
A dar vita a questa seconda fase di Metamorfosi cabaret è il desiderio di ricercare una formula alchemica che tenga insieme il teatro e la drammaturgia, la scrittura, la comicità, la riflessione teorica e filosofica, la presenza e il talento degli/lle artsti/e, per portarli ancora un po’ più in là, ibridandoli con il linguaggio del video, e con la vita della città stessa.
Ritroveremo la compagnia ormai residente – composta dagli attori e le attrici del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, oltre che da Francesca Astrei, Giovanni Prosperi, Giulia Trippetta, Ivan Talarico e Luca Nostro – che ha popolato il Teatro Argentina nelle prime 5 puntate del format ideato da Giorgio Barberio Corsetti, in collaborazione con Roberto Gandini. Nel corso delle puntate, si aggiungeranno poi alcune nuove presenze, tra cui quella di Filippo Timi, che si aggregherà alla compagnia per tutta la durata della stagione, e di tanti/e altri/e.
Un’opera seriale, narrativa ma fatta di frammenti, che nasce intrinsecamente plurale, collettiva, polifonica, per continuare ad animare e sostenere quella comunità che presto tornerà a incontrarsi in presenza: il pubblico, gli/le artisti, i/le tecnici/che e tutto l’organismo che ruota intorno a questo cuore pulsante che è il teatro.
in diretta streaming dal Teatro Argentina
o dalle pagine dei nostri canali social del Teatro di Roma (Instagram, Facebook, YouTube)
calendario seconda parte
domenica 7 marzo ore 19.00 - decima puntata
domenica 7 marzo ore 19.00 - seconda parte - decima puntata
Decima puntata di Metamorfosi cabaret. Seguiamo per un’ultima volta Filippo Timi nei panni di Mefistofele in una cornice celestiale, racchiusa tra la vista di Largo Argentina e quella sulle cupole romane, fino al cuore più controverso della modernità: l’invenzione del denaro. Ospite d’eccezione di questa puntata sarà Lucia Mascino, che interpreta un brano estratto da Smarrimento, testo di Lucia Calamaro. Chiudiamo il nostro viaggio raggiungendo Ostia, dove il duo di trapper Petross&Merrick, già protagonisti della prima fase di Cantiere Amleto, ci faranno da guida nella vivacissima rete culturale e sociale che ruota intorno al Teatro del Lido.
regia e ideazione Giorgio Barberio Corsetti
collaborazione all’ideazione Roberto Gandini
musiche Ivan Talarico, Luca Nostro
con Filippo Timi
e con Dario Caccuri, Mimosa Campironi, Davide Grillo, Lucia Mascino, Giovanni Prosperi, Gioia Salvatori
e con La Piccola Compagnia del Laboratorio Teatrale integrato Piero Gabrielli
Andrea Marulla, Gabriele Ortenzi, Fabio Piperno, Simone Salucci, Lucia Zorzoli
con un contributo di Mirko Pierri (DOORS - Porte aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione sociale), Vincenzo Bellantoni (R.O.S.S.A. - Rete Operativa di Solidarietà e Mutuo Soccorso Acilia-Ostia)
regista assistente Erika Z. Galli
assistente alla regia Fulvia Cipollari
redazione Lorenza Accardo, Graziano Graziani
responsabile tecnico Claudio Beccaria
vice responsabile tecnico Sandro Pasquini
fonico Andrea Brachetti
capo-elettricista Antonio Borrelli
elettricista Marco Maione
capo-macchinista Massimiliano Pischedda
macchinista Alessandro Sorrenti
attrezzista Emiliano Simonelli
stagista di regia Matteo Prosperi
regia Video Gianluca Rame
produzione esecutiva Frediano Iraci Sareri – Flow up
operatore montaggio Carlos Novo Acuses
contributo video
Filmmaker Manolo Luppichini
montaggio Laura Accardo, Eleonora Mattozzi, Maria Giovanna Sodero
Un ringraziamento a One Love Records per le immagini di Volava con le parole
Prodotto da One Love records
Video realizzato da Progetto FATTORE OSTIA - Teatro del Lido di Ostia, Giulia Moriconi, Emiliano Amato
foto di Claudia Pajewski
responsabile Ufficio Produzione Carolina Pisegna
amministratrice di compagnia Giulia Mereghetti
service tecnico Fonolight
Nessun animale è stato maltrattato durante le riprese
Produzione Teatro di Roma - Teatro Nazionale
calendario prima parte
mercoledì 23 dicembre ore 19.00 - prima puntata
domenica 27 dicembre ore 19.00 - seconda puntata
domenica 3 gennaio ore 19.00 - terza puntata
domenica 10 gennaio ore 19.00 - quarta puntata
domenica 17 gennaio ore 19.00 - quinta puntata
domenica 31 gennaio ore 19.00 - Best of - sesta puntata
#YOUNGBOARD – oltre #TdRonline: Curiosando dentro Metamorfosi cabaret
Dominio Pubblico incontra Metamorfosi cabaret - primo incontro
guarda qui il video
Dominio Pubblico incontra Metamorfosi cabaret - secondo incontro
guarda qui il video
Metamorfosi cabaret - prima parte
Produzione Teatro di Roma - Teatro Nazionale
con il sostegno di Acea
Regista assistente Tommaso Capodanno
Assistente alla regia Fulvia Cipollari
Redazione Lorenza Accardo, Graziano Graziani
Responsabile tecnico Claudio Beccaria
Vice responsabile tecnico Sandro Pasquini
Fonico Andrea Brachetti
Capo-elettricista Antonio Borrelli
Elettricista Marco Maione
Capo-macchinista Massimiliano Pischedda
Macchinista Alessandro Sorrenti
Regia Video e Montaggio Flow-up
Contributi video
Filmmaker Manolo Luppichini
Montaggio Eleonora Mattozzi, Maria Giovanna Sodero, Laura Accardo / Divina Mania
Foto di Claudia Pajewski
Amministratrice di compagnia Gaia Polidori
Segretaria di compagnia Chiara Preziosa
Responsabile Ufficio Attività Culturali Silvia Cabasino
Foto di Alex D’Alascio
News
-
Il Cda del Teatro di Roma approva il bilancio 2021
-
Tacete, o maschi
-
Scienza e fantascienza dal Valle
-
Pagine afroamericane - Black History Month
-
Metamorfosi cabaret
-
Luce sull'archeologia - 7 marzo 2021
-
Immagini di città
-
Fondamenta
-
RADIO INDIA presenta Sette concerti di Capodanno
-
Le conversazioni del Cantiere dell'immaginazione
-
The Passenger - Roma
-
Emergenza COVID-19 Avviso al pubblico
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!