Piazza degli Eroi
di Thomas Bernhard
traduzione Roberto Menin
regia Roberto Andò
con Renato Carpentieri, Imma Villa, Silvia Ajelli, Paolo Cresta
Francesca Cutolo, Stefano Jotti, Valeria Luchetti,
Vincenzo Pasquariello, Betti Pedrazzi, Enzo Salomone
orari spettacolo
prima ore 21.00
martedì e venerdì ore 21.00
mercoledì e sabato ore 19.00
giovedì e domenica ore 17.00
lunedì riposo
Il regista, sceneggiatore e scrittore palermitano Roberto Andò mette in scena per la prima volta in Italia Piazza degli Eroi, l’ultimo testo teatrale e il più politico dello scrittore e drammaturgo austriaco Thomas Bernhard. Il titolo – riferito alla piazza in cui nel 1938 Hitler annuncia l’Anschluss e l’annessione dell’Austria alla Germania nazista – dà un tempo e uno spazio specifico alla critica che Bernhard muove alle strutture autoritarie e della classe politica austriaca, che reputa ancora profondamente legate al passato nazista. Quando lo scrittore austriaco morì, nel 1989, il messaggio di radicale drammaticità di quest’opera venne associato all’atto notarile che lo Bernhard aveva depositato, in cui disponeva che nel suo paese d’origine fosse vietata sia la pubblicazione dei suoi testi, sia la loro messinscena. In Piazza degli Eroi l’Austria di Bernhard è luogo concreto e metaforico, che Andò vuole rappresentare per denunciare l’«ottusa brutalità che vede avanzare», in un’azione che si svolge in una piazza qualsiasi di una qualsiasi città d’Europa
scene e luci Gianni Carluccio
costumi Francesca Sartori
suono Hubert Westkemper
aiuto regia Luca Bargagna
produzione Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Fondazione Teatro della Toscana - Teatro Nazionale
News
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Letture Kafkiane
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune
-
Voce parole Rassegna di narrazione
-
Emergenza COVID-19 Avviso al pubblico
-
Pier Francesco Pinelli nominato Direttore del Teatro di Roma
-
Sgombro – il podcast
-
Talk e dialoghi
-
Metamorfosi cabaret
-
Letture Kafkiane
-
Letture sotto l'albero
-
RADIO INDIA presenta Sette concerti di Capodanno
-
Festival Dominio Pubblico_la città agli under 25
-
Le conversazioni del Cantiere dell'immaginazione
-
Giorno della memoria -