Il Valle, il più antico teatro di Roma, trecento anni di storia che hanno visto succedersi sul suo palcoscenico i più grandi artisti italiani, da Goldoni, a Donizzeti, da Rossini a Pirandello, e poi ancora Eleonora Duse, Gabriele d’Annunzio, Totò, Anna Magnani, Eduardo de Filippo, Vittorio Gassman, Franca Rame e Dario Fo. Ma come sono cambiati gli usi i costumi dei romani a teatro dal giorno dell’inaugurazione, il 7 gennaio del 1727, fino a oggi? Viaggio al centro del teatro è un’esperienza che offre ai visitatori il davanti e il dietro alle quinte di 300 anni di storia del teatro: le abitudini degli spettatori a teatro, ma anche i segreti di chi il teatro lo fa, attori, registi e tecnici. Dopo quattro anni di chiusura al pubblico, il Valle torna a offrire alla città mostre e visite guidate. Sperando che possa presto ospitare nuovamente grandi spettacoli. A cura di Roberto Scarpetti
Le visite saranno interpretate da Antonietta Bello, Alice Palazzi e Diego Valentino Venditti.
Teatro di Roma - Ufficio Promozione tel. 06.684.000.346 e-mail, dal lunedì a venerdì: visiteguidate@teatrodiroma.net punto di raduno Via del Teatro Valle, 21 00186 Roma (gruppi max 25 persone solo su prenotazione)