documenti collegati
La Scuola di Teatro e Perfezionamento Professionale del Teatro di Roma, destinata ad attori già diplomati, nasce nel 2015 per offrire a giovani interpreti tra i 20 e i 35 anni l’opportunità di affrontare un percorso formativo fortemente orientato all’occupazione professionale. Il corso, articolato in laboratori tematici, è strutturato per permettere ai suoi allievi di conoscere e lavorare su diversi progetti teatrali, sotto la guida di pedagoghi, registi e drammaturghi del panorama nazionale e internazionale.
Laboratori tematici di specializzazione della Scuola del Teatro di Roma, 2019 per attori diplomati
Vedi qui la graduatoria completa
La struttura organizzativa
Nell’ambito della struttura organizzativa dell’Associazione Teatro di Roma, la Scuola afferisce direttamente al Direttore del Teatro. Il coordinamento e la segreteria operativa sono affidati al Settore Attività Culturali del Teatro. Sedi operative della Scuola sono il Teatro Argentina e il Teatro India con le loro diverse sale oltre ad altre sedi che vengono individuate in base alle necessità didattiche e alla tipologia dell’offerta formativa. La partecipazione alla Scuola è gratuita.
Contatti
Area Attività Culturali Internazionali e Formative
Sandro Piccioni (Responsabile), Silvia Cabasino
Telefono 06684000349/307
e-mail scuola@teatrodiroma.net
Opzioni : Cronologia : Opinioni : Donate | Chiudere |
News
-
Emergenza COVID-19 Avviso al pubblico
-
Luce sull'archeologia - 11 aprile 2021
-
Dante a memoria
-
Metamorfosi cabaret
-
Scienza e fantascienza dal Valle
-
Fatti a mano
-
Art Bonus - Sostieni il tuo teatro!
-
Residenze
-
Il Cda del Teatro di Roma approva il bilancio 2021
-
Le assegnazioni per la gestione triennale dei Teatri in Comune